![]() |
||
![]() |
![]() Tweet ANACORETISMO Nell'evoluzione del monachesimo è la forma intermedia tra l'ascetismo e la vita cenobitica, caratterizzata da isolamento, non sempre totale, preghiera, lavoro per il proprio sostentamento e austerità di vita. Ebbe origine in Egitto nel III secolo, forse a seguito della persecuzione di Decio e Valeriano, e si estese in Siria e in Palestina. Fu praticato da sant'Antonio (251-356) dopo il quale si diffuse nell'Europa occidentale e orientale. |
![]() |